Prosegue il Mese della Salute Mentale 2025 con un appuntamento dedicato al mondo degli adolescenti, alle loro sfide quotidiane e ai nuovi scenari di solitudine e connessione che caratterizzano questa fase della vita.
Il convegno “Adolescenti: nuove riflessioni per nuove solitudini” si terrà giovedì 30 ottobre alle 17.00 presso la Green House di Zogno, di via Locatelli 111.
Dopo i saluti istituzionali di Laura Arizzi, Presidente dell’Assemblea dei Sindaci, interverranno:
Ci sarà poi un contributo di Tania Scodeggio dell’Istituto Il Minotauro, mentre a condurre l’incontro sarà Francesca Nilges della Cooperativa AEPER.
L’iniziativa nasce per offrire uno spazio di riflessione comune su come stiano cambiando le relazioni, le fragilità e i bisogni delle nuove generazioni.
Attraverso gli interventi di professionisti del settore, insegnanti e operatori, si cercherà di comprendere come il mondo digitale, le trasformazioni sociali e il contesto post-pandemico abbiano ridefinito il modo in cui gli adolescenti vivono e comunicano.
L’incontro è promosso dal Tavolo Salute Mentale dell’Ambito Valle Brembana e rientra tra le iniziative del Mese della Salute Mentale 2025, che anche quest’anno propone eventi, laboratori e momenti di confronto per promuovere la consapevolezza e il benessere psicologico nelle comunità del territorio.
L’evento si svolge in collaborazione con il Centro Famiglia Valle Brembana, ASST Papa Giovanni XXIII, Regione Lombardia e le cooperative sociali Aeper, In Cammino, Koinè, e la nostra Contatto & La Bonne Semence.